Cagliari, Italy

Luci nuove per la Pinacoteca Nazionale di Cagliari

  •  Luci nuove per la Pinacoteca Nazionale di Cagliari
  •  Luci nuove per la Pinacoteca Nazionale di Cagliari
  •  Luci nuove per la Pinacoteca Nazionale di Cagliari
  •  Luci nuove per la Pinacoteca Nazionale di Cagliari

La Pinacoteca Nazionale di Cagliari, custode di opere d'arte di inestimabile valore, ha recentemente completato un progetto di rinnovamento finalizzato a valorizzare ulteriormente i suoi tesori artistici.
L' architetto e lighting designer Michele Schintu, dello studio Essequadro | p ingegneria architettura, ha ideato nuovi setti espositivi e teche, progettando l'intera illuminazione museale per valorizzare e preservare le opere in esposizione.

Il nuovo sistema d’illuminazione, concepito su misura per gli spazi della Pinacoteca, utilizza apparecchi compatti e miniaturizzati, spesso nascosti alla vista. La luce, priva di riflessi sulle opere, vanta un’altissima resa cromatica, offrendo così un’esperienza visiva unica.
Le nuove teche sono illuminate da apparecchi Aria, disponibili in configurazioni a una, due e tre teste, che grazie alla loro orientabilità e flessibilità, diffondono la luce in modo mirato, donando vita e profondità a ogni tonalità della collezione esposta.

La scelta di apparecchi super compatti e performanti assicura la massima integrazione stilistica dei prodotti nel contesto e al contempo garantisce una visione chiara di ogni dettaglio artistico.
Non si tratta solo di una ristrutturazione, ma di un autentico risveglio artistico, capace di dare nuova vita e ispirazione a ogni angolo.

Progetto: Pinacoteca Nazionale Cagliari
Lighting design: Essequadro | p ingegneria architettura
Prodotti: Aria
Foto: Studio Vetroblu

Devi realizzare un progetto simile? Contattaci

Prodotti utilizzati nel progetto

Potrebbero interessarti anche

Tutti i progetti